Le chiese romaniche
indietro alla listaAlte Kirche S. Gian
7608 Castasegna
Navata rettangolare romanica (?) e coro quasi altrettanto lungo prob. del 1421; una commessura nella parete N suggerisce due distinte fasi costruttive. Sopraelevazione della navata e volta a crociera forse del XVI sec., volta a botte lunettata nel coro rinnovata prob. nel 1834; il piano profano aggiunto nel 1834 serviva in origine da scuola; restauro 2000. Pulpito poligonale del 1761. Alle pareti esterne, tombe delle fam. Castelmur, Maffei, Sprecher, Stampa e Pestalozzi, XVII-XVIII sec. Costruzione barocca con articolazione a lesene e coro poligonale. Radicale ristrutturazione interna nel 1972-74, da allora suddivisa in due piani. Nell’odierno vano destinato al culto, al primo piano, si conservano l’antica volta del coro e un pulpito poligonale con pregevoli intarsi del 1660 ca. Nell’atrio e alla parete esterna verso S, numerose lapidi delle fam. Pestalozzi, Gadina, Pellizari, Gianotti, Capol, Sprecher, Schmid von Grüneck e altre, XVII-XVIlI sec. Nel cimitero, ex fonte battesimale, 1664, oggi usato come fontana.
(Guida d’arte della Svizzera italiana. A cura della Società di storia dell’arte in Svizzera, Bellinzona/Berna 2007)
(Guida d’arte della Svizzera italiana. A cura della Società di storia dell’arte in Svizzera, Bellinzona/Berna 2007)