Grigioni - Cultura architettonica

alt_title_logo Kantonsbibliothek Graubünden
Chantun Grischun
Cantone dei Grigioni
Le chiese romaniche
indietro alla lista

Alte reformierte Kirche S. Cassiano

7603 Vicosoprano
In posizione rialzata al di là della Maira. Costruita nel 1003 ca. stando a una data su un concio oggi scomparso, documentata nel 1355, consacrata nel 1491 dopo una trasformazione, voltata nel XVII sec.(1679 ?); rinnovata nel 1864 e nel 1954. Edificio a navata unica priva di articolazione, con coro rettangolare. Isolata sul fianco N della navata si erge la torre campanaria romanica nel nucleo (finestre ad arco murate) e sopraelevata nel 1679; le aperture a tutto sesto per le campane risalgono al 1864. La navata presenta muri perimetrali irregolari (XI sec.?) e volte a crociera; tribuna barocca a O sorretta da una coppia di colonne e con volta barocca. Pulpito poligonale del 1680. Organo toggenburghese, Joseph Looser, 1811, restauro 1977. Nel cimitero, lastre tombali del XV-XVI sec. (Guida d’arte della Svizzera italiana. A cura della Società di storia dell’arte in Svizzera, Bellinzona/Berna 2007)