Chiese barocche
indietro alla listaReformierte Kirche S. Trinità
7603 Vicosoprano
Nell’abitato. Costruita nel 1758-61, su prog. di G. Solari; restauro 1969-72.
Edificio barocco privo di campanile con navata scandita da lesene e capocroce a tre lati; portale profilato in granito sormontato da un frontone ad arco ribassato. Volta a crociera nella navata, a ventaglio nel coro. Mensa eucaristica del 1760 con zoccolo curvilineo in marmo policromo di Baldassare Calvasino; alla stessa epoca risale il grazioso pulpito rococò con rocaille intagliate e nastri dipinti di J. Robustiano Cassina, restauro 2001. Organo del 1974.
(Guida d’arte della Svizzera italiana. A cura della Società di storia dell’arte in Svizzera, Bellinzona/Berna 2007)
Edificio barocco privo di campanile con navata scandita da lesene e capocroce a tre lati; portale profilato in granito sormontato da un frontone ad arco ribassato. Volta a crociera nella navata, a ventaglio nel coro. Mensa eucaristica del 1760 con zoccolo curvilineo in marmo policromo di Baldassare Calvasino; alla stessa epoca risale il grazioso pulpito rococò con rocaille intagliate e nastri dipinti di J. Robustiano Cassina, restauro 2001. Organo del 1974.
(Guida d’arte della Svizzera italiana. A cura della Società di storia dell’arte in Svizzera, Bellinzona/Berna 2007)